Sito della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Canegrate, Diocesi di Milano
Cinema
Auditorium San Luigi
L’Auditorium San Luigi si trova in Via Volontari della Libertà, 3 (Canegrate, MI).
Le proiezioni avvengono:
Sabato alle ore 17:00
Sabato alle ore 21:00
Domenica alle ore 17:00
Domenica alle ore 21:00.
La domenica pomeriggio, su richiesta dei genitori, è possibile per i bambini usufruire del servizio di trasferimento a piedi dall’OMI all’OSL: un animatore si prenderà cura di accompagnare i ragazzi alla proiezione.
Il costo dei biglietti è:
Intero: 6,00 €
Ridotto: 4,00 €
La nostra pagina Facebook è Auditorium San Luigi: seguici e ricordati di mettere il like.
Si informa inoltre che eventuali cambiamenti che possono incorrere alla programmazione sono da attribuire a cause esterne e non ai volontari che si sono assunti l’incarico di organizzare e gestire le proiezioni.
Per info, contattare il numero 0331 403.907.
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note
Durata: 80 min
Sabato 21/01/2023 (17:00)
Domenica 22/01/2023 (17:00)
——————————
Sì, Chef!: La brigade
Durata: 97 min
Sabato 21/01/2023 (21:00)
Domenica 22/01/2023 (21:00)
La fata combinaguai
Durata: 85 min
Sabato 28/01/2023 (17:00)
Domenica 29/01/2023 (17:00)
——————————————-
Le otto montagne
Durata: 147 min
Sabato 28/01/2023 (21:00)
Domenica 29/01/2023 (21:00)
La fata combinaguai, film diretto da Caroline Origer, racconta la storia di Maxie, una bambina che un giorno si imbatte in Violetta, una piccola fata che è giunta di nascosto nel mondo degli umani e si è introdotta nella sua camera. Violetta è una fatina dei denti che ha una missione fa compiere: trovare un dentino. Purtroppo è molto pasticciona e talvolta anche combinaguai, infatti si è totalmente persa nel mondo degli umani.
Maxie e la fatina due stringono presto amicizia e la bambina chiede a Violetta di realizzare un suo sogno: tornare nella casa in campagna della nonna. È così che il desiderio di Maxie si trasformerà in una vera e propria avventura, che porterà entrambe a capire una cosa importantissima, ovvero che con un vero al proprio fianco ogni cosa è possibile…
Le otto montagne, il film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, è tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017. Il libro vede al centro della storia l’amicizia decennale tra Pietro e Bruno (Luca Marinelli e Alessandro Borghi). Pietro è un ragazzo di città, che si reca in montagna solo per trascorrere le vacanze estive, mentre Bruno è un pastore e in mezzo ai monti ci vive tutto l’anno. I due si conoscono fin da bambini, quando passavano le giornate in mezzo alle montagne per lunghe passeggiate, stringendo una forte amicizia. Vent’anni dopo, Pietro ormai uomo, torna in alta quota per ritrovare se stesso e fare pace con il suo passato.
Del cast del film fanno parte anche: Filippo Timi ed Elena Lietti.
Il talento di Mr. Crocodile
Durata: 106 min
Sabato 04/02/2023 (17:00)
Domenica 04/02/2023 (17:00)
——————————————-
The Fabelmans
Durata: 151 min
Sabato 04/02/2023 (21:00)
Domenica 04/02/2023 (21:00)
Il Talento di Mr. Crocodile, il film diretto da Will Speck e Josh Gordon, racconta la storia della famiglia Primm, che dopo essersi trasferita a New York, si accorge come il figlio Josh (Winslow Fegley) non sembri entusiasta del cambiamento. Il ragazzo non riesce ad adattarsi nella nuova scuola, né a farsi degli amici, finché non si imbatte in Lyle, un coccodrillo che vive nella soffitta della sua nuova casa. Lyle (voce originale di Shawn Mendes e voce italiana di Luigi Strangis) è un tipo piuttosto socievole e giocherellone, gli piace cantare, mangiare caviale e ascoltare grande musica, ma aiuta anche nelle faccende domestiche.
Josh e il coccodrillo stringono amicizia sin da subito, ma le cose si complicano quando il loro vicino, il malvagio singor Grumps (Brett Gelman) viene a conoscenza dell’esistenza di Lyle. Nonostante il coccodrillo cerchi di mostrare di non essere affatto cattivo, come potrebbe suggerire il suo aspetto, il signor Grumps e la sua gatta, Loretta, non sembrano assolutamente voler cambiare idea sul fatto che un coccodrillo possa convivere con gli umani.
Sarà compito della famiglia Primm e del carismatico proprietario di Lyle Hector P. Valenti (Javier Bardem) dimostrare che un grande coccodrillo canterino dalla grande personalità può far parte, seppur inaspettatamente, di una famiglia.
The Fabelmans, film diretto da Steven Spielberg, è una storia semi-autobiografica, basata sull’infanzia e l’adolescenza del regista e in particolare si ispira al periodo tracorso in Arizona. Il film racconta la storia di Sammy Fabelman (Gabriel LaBelle), un ragazzo cresciuto tra l’Arizona e la California tra gli anni 50 e 60, che grazie all’amore di sua madre (Michelle Williams) per la musica e il cinema, si appassiona anche lui alla settima arte.
Il giovane scopre uno sconvolgete segreto familiare e si rifugia nella magia del cinema, che con il suo potere salvifico può aiutarlo a vedere la verità…
Gli altri protagonisti principali del film sono Paul Dano, che interpreta Burt, il padre di Sammy e Seth Rogen, un amico della famiglia
Usiamo dei cookie solamente per migliorare la navigazione sul sito: nel caso non fossi d'accordo, sei libero di lasciarlo. Impostazione CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Si tratta di cookie essenziali per il buon funzionamento del sito. In questa categoria rientrano solo cookie che garantiscono la funzionalità base del sito e la sua sicurezza; non rilevano pertanto dati personali.