Guerra in Terra Santa: c’è bisogno di dare un senso alla vita

Il 7 Novembre 2023, a un mese dall’inizio del conflitto tra Hamas e Israele, il patriarca di Gerusalemme dei Latini, Pierbattista Pizzaballa, che solo una settimana prima era stato nominato cardinale, ha condiviso con l’Osservatore Romano il suo punto di vista su questa guerra. Ne risulta una prospettiva equivicina a entrambe le realtà, come ci insegna Papa Francesco, tanto più che il cardinale è prossimo a tutte le etnie di questa zona dilaniata dal conflitto, essendo arrivato in Terra Santa già nel 1990, dove ha ricoperto nel tempo diversi incarichi con un unico fine: promuovere la pace. Ha quindi vissuto […]

» Leggi tutto

Noi siamo un capolavoro

Raccontare la bellezza della sessualità alle nuove generazioni Milano, sabato 11 Novembre 2023 L’evento nasce a seguito dell’invito espresso dal nostro Arcivescovo nella Sua lettera Pastorale “Viviamo di una vita ricevuta”, che chiama uomini e donne della comunità cristiana – che sanno amare – ad accompagnare le nuove generazioni nell’imparare ad amare. Tre gli obiettivi dell’iniziativa. Innanzitutto, con l’aiuto dei preziosi interventi di Don Alberto Frigerio e Don Alberto Ravagnani, si procederà ad approfondire tali tematiche, sia da un punto di vista filosofico, sociale e spirituale, sia rispetto all’importanza della modalità comunicativa da utilizzare per raggiungere il cuore delle nuove […]

» Leggi tutto

Parlare con cuore

Il messaggio di papa Francesco per la giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali Il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della 57esima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali prosegue un cammino già intrapreso negli anni precedenti, che pone a pietra angolare del processo di comunicazione il cuore. Se nei messaggi precedenti l’invito è stato prima a seguire il proprio cuore per uscire dalle proprie convinzioni, “consumando le suole delle scarpe” per andare a incontrare le persone là dove sono, e poi ad “ascoltare con l’orecchio del cuore”, ora l’invito è volto a “parlare con il cuore”. Si tratta però di un […]

» Leggi tutto

Paolo Oreni in concerto, maggio 2023

🎼Sabato 20 maggio 2023, alle ore 21.00 in Chiesa Antica, il famoso musicista Paolo Oreni terrà un concerto d’organo 🎹. L’entrata è libera

» Leggi tutto

Iscrizione oratorio feriale 2023

Apertura iscrizioni Dal 12 Maggio 2022 è possibile effettuare una pre-iscrizione all’Oratorio Feriale, che dovrà essere confermata nei giorni: 20 – 21 Maggio dalle 15:00 alle 18.30 in OSL 23 – 24 – 25 Maggio dalle 17:30 alle 19.00 in OSL 30-31 Maggio – 1 Giugno dalle 17:30 alle 19.00 in OSL. La consegna delle magliette e l’indicazione delle squadre avverrà domenica 11 giugno durante la festa dell’OSL! Durante L’OratEst, ogni settimana per rinnovi e aggiornamenti la segreteria sarà aperta: il giovedì e il venerdì dalle 7.30 – 9.00 e dalle 17.30 alle 19.00 Sia per la piscina che per […]

» Leggi tutto

Esercizi Spirituali della Quaresima 2023: i testi e le riflessioni

Il testo Su richiesta di alcuni parrocchiani, si riporta il testo del percorso compiuto nelle quattro serate degli Esercizi Spirituali, articolato tra alcuni brani del Vangelo e le relative riflessioni del biblista, Luca Moscatelli. Buona lettura. 2023 – Escatologia (San Giorgio su Legnano – quaresima 2023)  

» Leggi tutto

Quaresima 2023

Ricordando che i venerdì di Quaresima sono tutti di magro, il primo (il 3 marzo) e l’ultimo (il 7 aprile) anche di digiuno per chi può e lo desidera, riproponiamo tutti gli appuntamenti per vivere bene questo periodo quaresimale: Gesti di carità: La cassapanca della provvidenza Presso l’altare c’è la cassapanca della Provvidenza che raccoglie generi alimentari a lunga conservazione per le famiglie bisognose della parrocchia.   Progetto missionario SOS CAMBOGIA Quest’anno il nostro aiuto sarà rivolto ai bambini del villaggio di KOHSLA che si trova nel sud rurale della Cambogia. La comunità cristiana con l’aiuto di Padre Giovanni Tulino […]

» Leggi tutto

Natale 2022 – gli auguri di Padre Davide

Natale 2022 Un breve video per augurarvi con gioia, amicizia e riconoscenza un buon Natale. Una preghiera speciale per chi vive con preoccupazioni o nella malattia questo Natale, Padre Davide

» Leggi tutto

“Signore insegnaci a pregare…” in preparazione al Natale

Alcune riflessioni Il 27 novembre, presso “La Scala di Giacobbe” a Castelletto di Cuggiono, don Marcello ci ha proposto un ritiro spirituale, per tutti, per tutti gli adulti e giovani adulti. Non ricordo se in passato nella nostra parrocchia sia mai stato organizzato un ritiro spirituale in Avvento in preparazione del Natale indirizzato a tutti. Sicuramente viene fatto per ragazzi, adolescenti e giovani, ma agli adulti non mi pare fosse mai fatta questa proposta. E questa prima cosa devo dire che mi ha colpito molto positivamente. Il testo che don Marcello ci ha proposto come meditazione è quello di Luca […]

» Leggi tutto

23/10/2022 – Inizio del Ministero Pastorale del nuovo Parroco

I simboli del Rito di Inizio del Ministero Il Vicario Episcopale, Mons. Luca Raimondi, ha compiuto il 23 ottobre 2022 il Rito di Inizio del ministero del Sacerdote Don Marcello Barlassina, nominato Parroco della Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Canegrate. Questo rito inizia con la lettura del Decreto di nomina firmato dall’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, con il quale si chiede al nuovo parroco di rinnovare le promesse fatte nel momento della sua ordinazione sacerdotale. Queste promesse contengono l’impegno di essere fedele collaboratore del Vescovo della propria Diocesi: Collaboratore nel servizio della Parola attraverso la predicazione del Vangelo e […]

» Leggi tutto
1 2 3 25