Paolo Oreni in concerto, maggio 2023

🎼Sabato 20 maggio 2023, alle ore 21.00 in Chiesa Antica, il famoso musicista Paolo Oreni terrà un concerto d’organo 🎹. L’entrata è libera
» Leggi tuttoSito della Parrocchia di Santa Maria Assunta di Canegrate, Diocesi di Milano
🎼Sabato 20 maggio 2023, alle ore 21.00 in Chiesa Antica, il famoso musicista Paolo Oreni terrà un concerto d’organo 🎹. L’entrata è libera
» Leggi tuttoRicordando che i venerdì di Quaresima sono tutti di magro, il primo (il 3 marzo) e l’ultimo (il 7 aprile) anche di digiuno per chi può e lo desidera, riproponiamo tutti gli appuntamenti per vivere bene questo periodo quaresimale: Gesti di carità: La cassapanca della provvidenza Presso l’altare c’è la cassapanca della Provvidenza che raccoglie generi alimentari a lunga conservazione per le famiglie bisognose della parrocchia. Progetto missionario SOS CAMBOGIA Quest’anno il nostro aiuto sarà rivolto ai bambini del villaggio di KOHSLA che si trova nel sud rurale della Cambogia. La comunità cristiana con l’aiuto di Padre Giovanni Tulino […]
» Leggi tuttoAlcune riflessioni Il 27 novembre, presso “La Scala di Giacobbe” a Castelletto di Cuggiono, don Marcello ci ha proposto un ritiro spirituale, per tutti, per tutti gli adulti e giovani adulti. Non ricordo se in passato nella nostra parrocchia sia mai stato organizzato un ritiro spirituale in Avvento in preparazione del Natale indirizzato a tutti. Sicuramente viene fatto per ragazzi, adolescenti e giovani, ma agli adulti non mi pare fosse mai fatta questa proposta. E questa prima cosa devo dire che mi ha colpito molto positivamente. Il testo che don Marcello ci ha proposto come meditazione è quello di Luca […]
» Leggi tuttoI simboli del Rito di Inizio del Ministero Il Vicario Episcopale, Mons. Luca Raimondi, ha compiuto il 23 ottobre 2022 il Rito di Inizio del ministero del Sacerdote Don Marcello Barlassina, nominato Parroco della Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Canegrate. Questo rito inizia con la lettura del Decreto di nomina firmato dall’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, con il quale si chiede al nuovo parroco di rinnovare le promesse fatte nel momento della sua ordinazione sacerdotale. Queste promesse contengono l’impegno di essere fedele collaboratore del Vescovo della propria Diocesi: Collaboratore nel servizio della Parola attraverso la predicazione del Vangelo e […]
» Leggi tuttoUn saluto a tutti, ai miei familiari, ai sacerdoti e alle suore dall’accoglienza invidiabile, alle autorità civili e militari, insieme ai gruppi di volontariato sociale, con i quali sono certo di trovare quella leale collaborazione per rispondere ai bisogni reali delle persone. Inoltre, facendo memoria dell’esperienza di parroco a Milano, vedo con simpatia la presenza dei parrocchiani di S. Maria delle Grazie al Naviglio e di S. Cristoforo. La presenza numerosa, poi, dei ragazzi e dei giovani con i loro educatori, in particolare i ragazzi della professione di fede, ci ricorda che oggi è la loro festa, la festa dell’oratorio […]
» Leggi tuttoFotografie e cassetta in fondo alla chiesa Ciao, abbiamo ancora bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda le foto: pellegrinaggi, viaggi, momenti di festa, matrimoni, battesimi, in cui è presente anche don Gino. Sono momenti preziosi, utili per realizzare un breve filmato per ricordare questi anni vissuti con noi a Canegrate. L’indirizzo a cui inviare le immagini è: redazione@parrocchiacanegrate.it Inoltre, se vuoi ancora partecipare anche al dono che gli faremo, in fondo alla chiesa c’è la cassetta per dare il proprio contributo, che è assolutamente libero. Il tempo stringe però: ti invitiamo a farcele pervenire entro fine Agosto. Grazie di […]
» Leggi tutto“La festa del Corpus Domini è inseparabile dal Giovedì Santo, dalla Messa in Caena Domini, nella quale si celebra solennemente l’istituzione dell’Eucaristia. Mentre nella sera del Giovedì Santo si rivive il mistero di Cristo che si offre a noi nel pane spezzato e nel vino versato, nella ricorrenza del Corpus Domini, questo stesso mistero viene proposto all’adorazione e alla meditazione del Popolo di Dio, e il Santissimo Sacramento viene portato in processione per le vie delle città e dei villaggi, per manifestare che Cristo risorto cammina in mezzo a noi e ci guida verso il Regno dei cieli. Quello che […]
» Leggi tuttoSi propongono in questo post alcuni articoli che possono aiutarci e riflettere e a trovare una risposta a quelle domande che potremmo porci sulla Pace, come ad esempio se sia giusto l’impiego delle armi per difendersi, se ha fatto bene l’Italia a inviare gli strumenti bellici in Ucraina e quale sia il ruolo della Chiesa in questo conflitto. Giugno 2022 Si suggerisce la lettura sulla Pace di Gianni Minà con riflessioni che emergono dalla sua esperienza personale e professionale come giornalista che lo portano a scrivere: La pace non va contrattata, non è un’opzione tra tante, la pace si abbraccia […]
» Leggi tutto“Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen”. Una preghiera 🙏 alla nostra Mamma Celeste per tutte le nostre mamme. 8 maggio 2022, auguri alla nostre Mamme
» Leggi tuttoPreghiera a San Giuseppe Salve, custode del Redentore, e sposo della Vergine Maria. A te Dio affidò il suo Figlio; in te Maria ripose la sua fiducia; con te Cristo diventò uomo. O Beato Giuseppe, mostrati padre anche per noi, e guidaci nel cammino della vita. Ottienici grazia, misericordia e coraggio, e difendici da ogni male. Amen. (Papa Francesco, Patris Corde)
» Leggi tutto