Gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle case
I Gruppi di Ascolto sono formati da persone che una volta al mese, precisamente il terzo venerdì del mese alle ore 21, si ritrovano a Canegrate, in una casa – messa a disposizione da una persona del gruppo – per ascoltare la Parola di Dio.
La peculiarità di questo modo di ritrovarsi è che l’ascolto della Parola è guidato da un laico “animatore” che, con l’aiuto del sussidio preparato dalla Commissione per i Gruppi di Ascolto della Diocesi, coinvolge nella riflessione gli altri membri del Gruppo.
Altra caratteristica è l’ambiente domestico, l’importanza del “padrone di casa” che chiama le altre persone e invita a leggere la Parola di Dio e che non è necessariamente l’ “animatore” della serata. La scelta della casa, dell’ambiente domestico, crea un’atmosfera informale, permette di accogliere gli altri e crea una profonda comunicazione della fede. Inoltre vi è l’aspetto comunitario e fraterno: nella stessa sera i Gruppi di Ascolto si ritrovano, ognuno nel loro quartiere, tra vicini di casa: in ogni quartiere di Canegrate c’è la possibilità di ascoltare la Parola di Dio.

Photo credits: Kevin Menajang da Pexels
Attualmente i Gruppi sono una dozzina e sono previsti sette incontri all’anno.
L’idea del Gruppo di Ascolto nasce più di trent’anni fa su iniziativa dei Padri Oblati di Rho. Il Cardinale Carlo M. Martini ne affidò poi la responsabilità all’Azione Cattolica e successivamente il Cardinale Dionigi Tettamanzi diede loro un assetto più preciso con la pubblicazione del testo guida “La Parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza” dove vengono messi a punto le indicazioni fondamentali sul modo di leggere la Bibbia, sulla metodologia della conduzione del gruppo e sulla formazione degli animatori della Parola.
Alla base del Gruppo di Ascolto c’è l’esigenza da parte del laico di una conoscenza biblica approfondita come promosso anche dalla Costituzione del Sacro Sanctum Concilium del Concilio Vaticano II. Nel Gruppo c’è la volontà, attraverso la Parola, di vedere e conoscere il volto di Dio domandandosi cosa ci dice questo brano di Dio e dell’uomo e come ci invita a essere e a fare nel quotidiano.
E’ un momento in cui ci si ferma ad Ascoltare la Parola in un ambiente accogliente e informale avvolti dal calore e dalla vicinanza della comunità-gruppo.
Il Gruppo di Ascolto è aperto a chiunque voglia avvicinarsi a questa modalità di approfondire la Parola di Dio; non è richiesta una conoscenza approfondita della Bibbia.
Per chi volesse partecipare o chiedere informazioni si rivolga alla Segreteria Parrocchiale.