Buone letture – Riflessioni su Dio e il dolore

Una riflessione sul dolore Esiste il dolore ed esiste il dolore cattivo, quello che porta con sé un carico insopportabile di rabbia e di impotenza; il dolore che troppo spesso accompagna lo strapparsi, ormai così frequente, delle relazioni d’amore. È quello che è capace di insinuarsi in tutte le relazioni di coppia e in quelle tra genitori e figli; lo conosciamo perché nasce dalla nostra limitata capacità di amare, che ci porta a ferire anche le persone cui vogliamo più bene. È una spirale difficile da interrompere: non venire compresi e amati come desideriamo provoca dolore, il dolore rabbia, la […]

» Leggi tutto

17 e 18 Settembre 2022 – Ringraziamenti e saluti a don Gino

Fotografie e cassetta in fondo alla chiesa Ciao, abbiamo ancora bisogno del tuo aiuto per quanto riguarda le foto: pellegrinaggi, viaggi, momenti di festa, matrimoni, battesimi, in cui è presente anche don Gino. Sono momenti preziosi, utili per realizzare un breve filmato per ricordare questi anni vissuti con noi a Canegrate. L’indirizzo a cui inviare le immagini è: redazione@parrocchiacanegrate.it Inoltre, se vuoi ancora partecipare anche al dono che gli faremo, in fondo alla chiesa c’è la cassetta per dare il proprio contributo, che è assolutamente libero. Il tempo stringe però: ti invitiamo a farcele pervenire entro fine Agosto. Grazie di […]

» Leggi tutto

Settembre 2022 – Festa per don Gino (post 1)

Fotografie e cassetta in fondo alla chiesa Ciao, stiamo organizzando una festa per ringraziare don Gino per la sua presenza e i doni spirituali che ci ha lasciato in ben 17 anni di servizio a Canegrate . Innanzitutto abbiamo pensato a un regalo : ciò che gli occorre è un aiuto economico per acquistare i beni essenziali che gli serviranno nella casa in cui si trasferirà a settembre. A tal fine troverai una cassetta in fondo alla chiesa per accogliere il libero contributo di chiunque voglia partecipare al regalo. Inoltre, vorremmo anche realizzare un video con le foto che lo […]

» Leggi tutto

Buone letture – Incontro Mondiale delle Famiglie 2022

Incontro Mondiale delle Famiglie 2022 Dal 22 al 26 giugno si svolgerà a Roma il X Incontro Mondiale delle Famiglie: l’evento vedrà però la partecipazione solo di piccole delegazioni di ogni Paese, mentre tutte le diocesi del mondo sono state invitate a promuovere iniziative locali nei giorni precedenti. Nella Diocesi di Milano si terrà sabato 18 giugno dalle 19, in piazza Duomo, l’evento «Sante subito! Famiglie 2022»: un incontro di due ore, aperto a tutti, in compagnia dell’Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, per riflettere, pregare e fare festa per e con le famiglie. Il programma della giornata prevede laboratori, stand a […]

» Leggi tutto

“La festa del Corpus Domini è inseparabile dal Giovedì Santo, dalla Messa in Caena Domini, nella quale si celebra solennemente l’istituzione dell’Eucaristia. Mentre nella sera del Giovedì Santo si rivive il mistero di Cristo che si offre a noi nel pane spezzato e nel vino versato, nella ricorrenza del Corpus Domini, questo stesso mistero viene proposto all’adorazione e alla meditazione del Popolo di Dio, e il Santissimo Sacramento viene portato in processione per le vie delle città e dei villaggi, per manifestare che Cristo risorto cammina in mezzo a noi e ci guida verso il Regno dei cieli. Quello che […]

» Leggi tutto

29 maggio 2022 – “Ascoltare con l’orecchio del cuore”

“Ascoltare con l’orecchio del cuore” È il tema che il Papa Francesco ha scelto per la 56ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra il 29 maggio 2022. Nel suo messaggio il Papa, rispetto all’edizione precedente, pone … l’attenzione su un altro verbo, “ascoltare”, decisivo nella grammatica della comunicazione e condizione di un autentico dialogo. In effetti, stiamo perdendo la capacità di ascoltare chi abbiamo di fronte, sia nella trama normale dei rapporti quotidiani, sia nei dibattiti sui più importanti argomenti del vivere civile. Allo stesso tempo, l’ascolto sta conoscendo un nuovo importante sviluppo in campo comunicativo e informativo, […]

» Leggi tutto

Buone letture – Costruttori di Pace

Si propongono in questo post alcuni articoli che possono aiutarci e riflettere e a trovare una risposta a quelle domande che potremmo porci sulla Pace, come ad esempio se sia giusto l’impiego delle armi per difendersi, se ha fatto bene l’Italia a inviare gli strumenti bellici in Ucraina e quale sia il ruolo della Chiesa in questo conflitto. Giugno 2022 Si suggerisce la lettura sulla Pace di Gianni Minà con riflessioni che emergono dalla sua esperienza personale e professionale come giornalista che lo portano a scrivere: La pace non va contrattata, non è un’opzione tra tante, la pace si abbraccia […]

» Leggi tutto

8 maggio 2022 – Auguri, Mamma!

“Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte. Amen”.   Una preghiera 🙏 alla nostra Mamma Celeste per tutte le nostre mamme. 8 maggio 2022, auguri alla nostre Mamme

» Leggi tutto

Buone letture – La Pira, politico cristiano

Appunti dall’incontro per i venerdì di Quaresima, 11 marzo 2022 “Io non sono un ‘sindaco’, come non sono stato un ‘deputato’ o un ‘sottosegretario’: non ho mai voluto essere né sindaco, né deputato, né sottosegretario, né ministro […]. E la ragione di tutto questo è così chiara: la mia vocazione è una sola, strutturale, direi: pur con tutte le deficienze e le indegnità che si vuole, io sono, per la grazia del Signore, un testimone dell’Evangelo […]. La mia vocazione, la sola, è tutta qui!”. Così ha lasciato scritto di sé Giorgio La Pira. In realtà possiamo dire, ancora meglio, […]

» Leggi tutto

Il messaggio del Papa ai giovani – Aprile 2022

Sono 80 mila, molti più del previsto, i ragazzi che si sono ritrovati in piazza San Pietro attorno al Papa per una veglia di preghiera il 18 aprile 2022. Quando il Papa prende la parola per la sua riflessione, ha ascoltato già le esperienze di un ragazzo che ha subito un trapianto di cuore, una ragazza piena di dubbi sulla fede dopo il lockdown, una ragazza che ha perso la nonna a cui era molto affezionata, un altro rimasto chiuso nella sua stanza durante la pandemia e senza più voglia di uscire, un figlio che a 12 anni si prende […]

» Leggi tutto
1 2 3 4 5 26